SOLIDARIETA'
11-02-2017 di redazione
E' stato inaugurata ieri la Thoya-Oya Children's home all'interno della Marafiki Primary School, sull'isola di Kadaina, tra le mangrovie del Mida Creek.
L'isola è già nota per essere stata presa sotto l'ala protettrice di un gruppo d'italiani, guidati dall'iniziatore Mario Rossi, scomparso poco tempo fa.
Valentina Moscheni è tra le più attive nel proseguire l'attività sociale sull'isola e da sei anni collabora con John Thoya, un keniota con esperienze in Svizzera e negli Stati Uniti molto attivo nell'aiutare i propri connazionali sfortunati, anche perché lui stesso è un orfano, con la fortuna di essere stato adottato.
Oggi Thoya è il braccio destro di Valentina e, dopo la richiesta del Governo di approntare una struttura in grado di ospitare i bambini senza genitori che frequentano la scuola del Mida Creek, ha messo a disposizione la sua esperienza.
Sono state necessarie ovviamente una raccolta di fondi, in collaborazione con la Onlus "Time for Life" e una serie di donazioni private, di cui una assolutamente fondamentale, da parte di un connazionale.
Nei giorni scorsi finalmente la costruzione della casa famiglia è stata terminata e ieri è stata inaugurata.
La struttura è dotata di dormitori separati, idem per i servizi, una sala ricreazione e gioco, intitolata alla memoria di Andrea Maffi, il residente di Watamu scomparso un anno e mezzo fa che adorava i bambini della Marafiki.
"Questa nuova impresa è dedicata a chi non è più tra di noi ma ha fatto tanto per la felicità di questi meravigliosi alunni - ha detto Valentina Moscheni durante l'inaugurazione - e un ringraziamento particolare va a tutta la comunità italiana di Watamu che è sempre attiva e vicina a queste iniziative. Ovviamente non ci fermiamo qui, ora sarebbe belle riuscire a costruire anche la cucina".
LUTTO
di redazione
Un grave lutto ha colpito la comunità di Watamu e la solidarietà in Kenya.
E' mancato dopo lunga malattia, all'età di 68 anni, Mario Rossi, ideatore e fondatore della Marafiki Primary School sull'isola di Kadaina nel Mida Creek, progetto che...
Il Lago Turkana, chiamato anche Mare di Giada a causa del notevole, quasi incandescente colore delle sue acque che appaiono
EVENTI
di redazione
Watamu a Pasqua è stata il set di un matrimonio indiano da mille e una notte.
La spiaggia dell'amore, il 7 Island Resort e Paparemo beach, le location scelte da due giovani rampolli dell'alta società indiana di Nairobi, Sonya e...
LOCALI
di redazione
Da domenica 8 settembre il Jacaranda Beach Resort apre agli ospiti esterni di Watamu e ...
TURISMO
di redazione
Buone notizie per il turismo a Watamu, che si attesta come una meta sempre più internazionale.
Ieri sono sbarcati all'aeroporto di Malindi, provenienti da Nairobi, ottanta turisti russi che soggiorneranno a Watamu per alcuni giorni.
A riceverli...
CURIOSITA'
di redazione
Virgola è uno dei più noti ed importanti marchi italiani nell'ambito dell'hairdress e il suo storico fondatore e titolare Rinaldo Rampon è un innamorato del Kenya.
Da anni frequenta Watamu e le sue spiagge, ma non solo.
Dal suo "mal d'Africa"...
TURISMO
di redazione
Watamu può sembrare a prima vista uno dei tanti villaggi della costa africana, costituito semplicemente da un...
LUOGHI
di redazione
Il "mondo bianco" della costa keniota si trova una trentina di chilometri a nord di Malindi.
Dopo la spiaggia dorata di Che Shale, oltre la base italiana del progetto aerospaziale San Marco, la vista dell'oceano sparisce e appaiono chilometri e...
LUOGHI
di redazione
Un singolare monumento naturale da cui si domina un paesaggio incantevole, in una zona poco frequentata dal turismo di massa in Kenya, ma che sta ...
MEDIA
di redazione
Uno speciale sul Kenya, con gran risalto a Watamu e al nuovo corso turistico che sta rilanciando la destinazione più fascinosa della costa keniana.
E' andato in onda...
Gli indigeni lo chiamano "Nyari", una parola giriama che significa "il luogo delle erosioni spontanee".
Il villaggio di Marafa si trova nel distretto di Magarini, a soli quaranta chilometri da Malindi, a meno di un'ora di macchina, per lo più su...