RICETTE
10-07-2020 di redazione
Gli mshakiki sono spiedini di carne, simili come presentazione agli arrosticini della tradizione del centro Italia.
Possono essere di bovino, pollo o capretto e ideale, prima della preparazione, è la frollatura della carne in frigo e la marinatura con olio, sale, pepe e limone.
Vengono solitamente speziati con chili, ginger, masala o altre spezie locali.
Ingredienti per 4 persone:
1kg di carne, tra manzo, pollo e capretto
Chili in polvere
Ginger (o masala in polvere)
Aglio
Un cucchiaino di concentrato di pomodoro
Sale e pepe
Olio quanto basta
Preparazione: Tagliate le carni a cubetti non tanto grossi e marinateli con gli ingredienti a disposizione, schiacciando l’aglio senza sminuzzarlo. Lasciate il tutto per almeno due ore in frigo.
Grigliare a carbonella spolverando di paprika dolce o di masala.
LOCALI
di redazione
Un nuovo, graziosissimo "chiringuito" si affaccia nell'accattivante scenario dei punti di ritrovo sulla spiaggia di Watamu.
Nella baia di Fortamu, di fronte all'isola dell'amore e a pochi metri da...
RICETTE
di redazione
In Kenya le patate sono particolarmente gustose.
La popolazione locale le adora fritte, tanto che sono il contorno ideale del piatto nazionale, la "nyama choma" (carne alla griglia quasi abbrustolita).
Ma vi sono molti altri modi di cucinarle.
Una delle...
RICETTE
di redazione
"Muhogo wa Nyama" (carne con cassava) è un piatto tipico della cucina keniana. La cassava è un tubero anche conosciuto come manioca, viene usato per fare la farina o come le patate, sia fritta che stufata. Il suo gusto ricorda...
RICETTE
di redazione
Il riso "pilau" è uno dei piatti unici più frequenti da trovare nei ristoranti del Kenya, specialmente quelli della costa. La ricetta è di origine mediorientale, ma la sua variante swahili è diffusa soprattutto in Kenya e Tanzania e la...
RICETTE
di redazione
L'ugali, composto da posho o sima, ovvero farina di mais e da un contorno che può essere di carne, pesce o verdura, è il piatto unico tipico del Kenya e specialmente della costa.
NATURA
di redazione
Come ogni anno, in questo periodo ci si trova a commentare e meravigliarsi di un effetto della natura marina, che grazie alle correnti e alla temperatura dell'acqua, favorisce la migrazione dei tonni pinna gialla, che passano tra metá e fine agosto...
TURISMO
di redazione
Negli ultimi anni il turismo gastronomico è cresciuto in maniera considerevole in tutto il mondo.
Lo si deve alla popolarità di certe trasmissioni e anche alla diffusione mediatica di piatti e relativi ristoranti specie nell’ambito dei social network.
RICETTE
di redazione
Kebab è una parola di origine araba ormai nota in tutto il mondo.
Ma ogni Paese ha la sua ricetta per queste polpette di carne.
Ecco la ricetta della costa swahili, per questo piatto popolarissimo che non manca mai nelle...
Il chapati è un pane tradizionale portato in Kenya dalla tradizione indiana, ma poi evolutosi in tutto il Paese ed oggi preparato in strada, nei locali poveri come in quelli di alto livello come accompagnamento per le pietanze.
La sua...
SOLIDARIETA'
di redazione
Proseguiamo la nostra visita alle realtà solidali italiane nella zona di Watamu, con un piccolo ma significativo progetto andato a segno a Timboni.
Si tratta della nursery costruita dall'associazione "My name is help" di Bergamo.
La S.P.& K. nursery school...
RICETTE
di redazione
Le "matoke" o "matoki" sono banane verdi, anche conosciute come platano, non eccessivamente dolci che anche in Kenya, come in gran parte dell'Africa, hanno svariati utilizzi. Oltre alla farina e al pane, vengono usate a mo' di patate negli stufati.
LOCALI
di redazione
Tamu Restaurant è il nuovo nome dell'eccellenza gastronomica e dell'eleganza a Watamu, un ristorante fusion di classe sulla spiaggia del Crystal Bay di cui potete sapere di più CLICCANDO QUI.
Per ferragosto cena fusion speciale...
RICETTE
di redazione
Il pollo alle spezie e lime è un gustoso piatto di terra della costa keniana.
L'abbinamento del pollo con l'agrodolce è un classico delle cucine indo-orientali, così come l'abbinamento con ginger e curcuma.
Nei locali e nelle case di Mombasa...
RICETTE
di redazione
In alcuni ristoranti swahili la salsa di mango per accompagnare il pesce alla griglia è una consuetudine.
Le ricette più gourmet prevedono l'ultilizzo di un pesce "nobile" come il red snapper, ma anche lo white snapper o il "kolekole" (più...
APPUNTAMENTI
di redazione
A Watamu la festa degli innamorati si festeggia sulla spiaggia e sotto le stelle.
Potere degli incantevoli scenari davanti all'Oceano Indiano tra le sinuose baie e la spiaggia bianca e ampia della Jacaranda Bay, tra gli isolotti dell'isola dell'amore e della...
Locali
di redazione
Il Sabato sera il Tamu Restaurant di Watamu diventa ''Surf and Turf''.
Sotto questo titolo allegro e balneare il Tamu........